Eseguita la base, che sia di un corpetto, di una gonna o pantalone, si vanno a disegnare le eventuali modifiche. Il cartamodello andrà tagliato tutto intorno e posizionato sulla stoffa. Le misure verranno dunque riportare per un quarto. Ora viene spiegato il metodo più semplice: Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Nome: | cartamodello camicia |
Formato: | ZIP-Archiv |
Sistemi operativi: | Windows, Mac, Android, iOS |
Licenza: | Solo per uso personale |
Dimensione del file: | 22.5 MBytes |
Stirare un lato piegato della parte inferiore e unirlo con la parte sopra del colletto cucendolo come indica la linea tratteggiata del disegnon. Sul lato sinistro del davanti fare il cannoncino con le asole vedi qui sotto sul lato destro attaccare i bottoni. In genere il cartamodello si costruisce metà davanti e metà dietro, a meno che non acmicia siano asimmetrie. A questo punto è necessario aggiungere alla base i margini di cucitura necessari alla lavorazione. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Puntare il modello del polsino su stoffa, tagliare tutt’intorno con un margine di cm. Questa voce sull’argomento moda è solo un abbozzo.
Menu di navigazione
Il cartamodello andrà tagliato tutto intorno e posizionato sulla stoffa. Unire i fianchi del davanti con i fianchi del dietrolo sprone.
In base al metodo che si possiede, si ricopiano su carta velina le misure necessarie. Altri progetti Wikizionario Wikimedia Commons. Menu di navigazione Strumenti personali Accesso non effettuato discussioni contributi registrati entra. Cucire il lato non piegato al girocollo della camicia fig. Per ottenere un preciso cwrtamodello, nel lavoro di esecuzione di un qualsiasi cartamodello, è necessario prendere le misure di una persona:.
Sul lato sinistro del davanti fare il cannoncino con le asole vedi qui sotto sul lato destro attaccare i bottoni. Estratto da ” https: La parte color giallo scuro indica la stoffa piegata e stirata.
A questo punto è necessario aggiungere alla base i margini di cucitura necessari alla lavorazione. Vedi le condizioni d’uso per i dettagli.
Questa voce o sezione sull’argomento moda non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Preparare la stoffa come il modello a destra e cucirlo come le spiegazioni che seguono.
Corsi di Cucito: Cartamodello camicia da donna
In genere il cartamodello si costruisce metà davanti e metà dietro, a meno che non vi siano asimmetrie. Ora viene spiegato il metodo più semplice: In altri progetti Wikimedia Commons.
Confezionare il colletto seguendo le istruzioni qui sotto. Attaccare i polsini alle maniche Chiudere le maniche e unirle al corpino Cartamodelo la camicia, fatte le modifiche se necessarie, cucire la camicia e proseguire nel seguente modo: Aprire i due strati di stoffa, tagliare i punti molli a metà. Sono ottenibili infinite possibilità di scelta; sarà l’esperienza e la conformazione fisica dell’individuo da vestire a dettarne la scelta. Sul lato destro piegare di cm.
Cartamodello
Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull’uso delle fonti. Abbotonatura della camicia da uomo: Segui i cartamodelol del progetto di cartamodel,o.
Stirare al diritto il colletto il lato piegato deve rimanere all’interno – fig. Intelinare il centro davanti la parte color celestetutte le parti del colletto ed i polsini. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo ; possono applicarsi condizioni ulteriori. Nella prima parte di questa pagina viene spiegato come rifinire l’apertura cartaomdello manica, prima nel modo camiciw da camicia maschile, poi nel modo semplice.
Potrebbero interessarti anche…
Stirare un lato piegato della parte inferiore e unirlo con czmicia parte sopra del colletto cucendolo come indica la linea tratteggiata del disegnon. Una volta prese le misure della persona si stabilisce la tipologia del vestito da costruire.
Da Wikipedia, l’enciclopedia cmaicia.